I martelli per carrozzieri sono strumenti usati per colpire e riparare la carrozzeria auto. In particolare, vengono usati per modellare la lamiera ed eliminare i difetti presenti sulla superficie della carrozzeria auto.
Martelli per carrozzieri: 7 cose importanti da sapere
- Nei cataloghi si trovano modelli realizzati con materiali diversi. In genere, per la realizzazione della testa dei martelli si usa la gomma dura, il poliuretano, la pelle e l'acciaio. Gli utensili in metallo sono temprati e accuratamente lucidati. Solitamente, i manici sono fatti con un legno resistente e dotati di un rivestimento in gomma.
- In base al tipo di elemento operativo, questi utensili possono essere piatti, convessi e affilati. Possono avere un profilo rotondo o quadrato.
- Nel nostro negozio online è possibile acquistare martelli per carrozzeria antirimbalzo. Questi utensili hanno un rinculo minimo perché la loro testa cava è piena di sabbia, pallini di piombo o acciaio. La presenza di questi componenti permette di assorbire l'energia di rimbalzo prodotta dai colpi d’urto.
- In base allo scopo previsto, questi utensili possono essere multiuso, di finitura, con testa zigrinata, a punta e a scalpello. Quelli multiuso sono progettati per flangiare, rivettare, lavorare con uno scalpello o un punzone, nonché per eseguire altri compiti. In particolare, i modelli dotati di punzone e scalpello sono usati per lavorare le nervature di una carrozzeria, rifinire le superfici e stirare le superfici in metallo per riportarlo alle sue dimensioni originali.
- Il peso di questi utensili varia tra 300 e 700 g. Le varianti più leggere (fino a 250 g) o più pesanti (oltre 1.000 g) sono meno diffuse. La testa può avere una lunghezza di 65 e 160 mm.
- Quando si sceglie uno strumento, si deve tenere conto del tipo di lavoro da affrontare e delle proprietà delle parti su cui operare. Ad esempio, per eliminare i difetti di grandi dimensioni, si suggerisce di usare un dispositivo con una testa grande. I martelli per carrozzeria leggeri e compatti sono più idonei a rimuovere le piccole ammaccature. Invece, se è necessaria un'elevata precisione, si devono preferire modelli con un elemento funzionale piatto.
- Quando si devono eliminare difetti di grandi dimensioni, si deve iniziare dai bordi dell'area danneggiata e spostarsi man mano verso il centro, invece, per quelli piccoli si deve operare al contrario. Ovviamente, è importante controllare la forza d'urto perchè un colpo troppo forte può causare la deformazione del metallo.
Shopping pratico e vantaggioso grazie al negozio online tuttoautoricambi.it
Sei alla ricerca di strumenti di manutenzione auto di prima qualità? Se la risposta è si, allora sei il benvenuto su tuttoautoricambi.it! Nel nostro negozio è possibile trovare martelli e asce, estrattori e chiavi, attrezzature e accessori pneumatici così come tanti altri articoli di marche affidabili. Tutti i nostri articoli, oltre a vantare un’elevatissima qualità sono caratterizzati da prezzi accessibili. Inizia subito ad acquistare online e a fare degli ottimi affari!