Quando si avvita un elemento di fissaggio, i cacciaviti dinamometrici permettono di applicare una coppia di serraggio ben precisa. In base alla tipologia dello strumento, è possibile controllare la coppia applicata in modo visivo o attraverso un segnale sonoro.
Cacciaviti dinamometrici: 7 cose importanti sapere
- Gli utensili più semplici appartenenti a questa categoria dispongono di un dinamometro e di un quadrante integrati. Quando si serra il componente su cui si opera, è possibile visualizzare in tempo reale la coppia di serraggio. Sebbene non sia sempre comodo tenere d'occhio il quadrante per l’intera durata dell’operazione di serraggio, questa tipologia di strumenti vanta un prezzo basso.
- I cacciaviti dinamometrici con limitazione di coppia dispongono di una scala con cui impostare il valore di coppia desiderato e appartengono ai cosiddetti strumenti con segnalazione acustica. Quando si raggiunge la coppia preimpostata, è possibile udire un clic.
- I modelli presenti nei cataloghi variano anche per l'accuratezza delle misurazioni. In genere, quelli elettronici hanno un errore che non supera il 2%. Questa tipologia di strumenti può produrre sia segnali sonori che luminosi. Alcuni utensili elettronici devono essere collegati ad un computer per essere opportunamente calibrati. In aggiunta, dispongono di un display. L’estensimetro integrato è responsabile delle misurazioni. Gli strumenti di tipo meccanico sono meno accurati: in genere l'errore è del 4-8%. D'altra parte, sono economici e più affidabili.
- Spesso, è possibile regolare la coppia di serraggio in base al compito specifico. Esistono anche cacciaviti dinamometrici preimpostati, le cui impostazioni di fabbrica non possono essere modificate.
- Prima di impostare lo strumento per la particolare operazione da eseguire, occorre leggere con attenzione il manuale di istruzioni dell’auto. Infatti, di norma, i costruttori automobilistici indicano il valore di coppia richiesto; questo aiuterà ad evitare errori.
- I parametri dello strumento devono essere compatibili con le dimensioni dell’elemento di fissaggio. In aggiunta, è fondamentale verificare che la punta di lavoro dello strumento sia sempre posizionata ortogonalmente alla testa del componente su cui operare. Se l’elemento di fissaggio si trova in un punto difficile da raggiungere, si deve usare una barra di estensione.
- Riporre i cacciaviti e le chiavi esagonali in un luogo privo di umidità. Inoltre, si consiglia di tenerli lontano da fonti di calore.
Shopping pratico e vantaggioso grazie al negozio online tuttoautoricambi.it
Nel nostro negozio è possibile acquistare velocemente e senza problemi i cacciaviti dinamometrici. Poiché tutti gli articoli presenti nel nostro negozio online sono ordinati per categoria, la ricerca è sempre molto veloce. Basta fornire i propri recapiti ai nostri esperti che ti contatteranno il prima possibile per confermare i dettagli dell'ordine e inviare gli articoli acquistati.