Per montare e smontare facilmente molte parti auto è possibile ricorrere all’uso di speciali strumenti di montaggio e smontaggio. È possibile acquistare questi strumenti singolarmente o in kit.
Strumenti di montaggio e smontaggio: 8 cose importanti da sapere
- Questa categoria di strumenti include estrattori e separatori che variano nel design e sono spesso destinati a scopi ben precisi. Ad esempio, esistono le pinze per la rimozione dei gommini dei tubi di scarico; le pinze sulle lampadine del cruscotto auto. Grazie all’uso dei piedi di porco è possibile rimuovere chiodi e ganci metallici. Inoltre, permettono di smontare anche componenti danneggiati. Poi ci sono degli speciali strumenti a cuneo che consentono di rimuovere con cura i pannelli delle portiere e le modanature. Spesso sono usati insieme ai martelli.
- Inoltre, l’utilizzo di alcuni strumenti facilita i lavori da compiere su piccoli componenti e su parti che si trovano in luoghi difficili da raggiungere. Ad esempio, nei cataloghi, si trovano strumenti magnetici realizzati come tubi flessibili e che permettono di estrarre piccoli elementi metallici che si trovano in luoghi difficili da raggiungere con la mano o con le pinze. Poi si hanno delle lenti di ingrandimento che consentono di osservare anche gli oggetti più piccoli e sono indispensabili per eseguire lavori di alta precisione. Ad esempio, grazie a queste lenti è possibile facilitare il processo di saldatura. Se si devono ispezionare parti auto che si trovano in aree difficili da raggiungere, è possibile usare degli speciali specchietti di ispezione. Spesso, sono dotati di un’impugnatura flessibile.
- Alcuni utensili sono utili per preparare l'installazione di alcune parti auto. Tra questi, in particolare, ricordiamo le punte da trapano con cui è possibile creare fori per l’installazione degli elementi di fissaggio. Nel caso in cui sia necessario modificare la forma o le dimensioni di un componente auto, può essere molto utile usare una lima.
- Esistono anche speciali strumenti di montaggio e smontaggio pensati per lavorare con apparecchiature elettriche. La caratteristica più importante di questa tipologia di strumenti è l'isolamento. Può diventare necessario usare questi strumenti per la disconnessione dei terminali.
- Prima di iniziare un lavoro occorre leggere attentamente il relativo manuale dello strumento che si intende usare. Se si vuole eseguire correttamente un lavoro, si devono sempre rispettare le raccomandazioni del produttore che sono riportate nel manuale auto.
- Quando si usano gli strumenti di montaggio e smontaggio, si consiglia di indossare la maschera o gli occhiali di protezione individuale. Assicurarsi di evitare che le schegge possano colpire gli occhi.
- Prima di iniziare un lavoro, verificare sempre che l'apparecchiatura funzioni correttamente. Infatti, in caso contrario si corre il rischio di danneggiare il gruppo su cui si deve operare.
- Riporre gli strumenti in un luogo asciutto per evitare che possano essere esposti all'umidità. La cosa migliore da fare è di conservarli dentro una cassetta per gli attrezzi dotata di coperchio.
Shopping pratico e vantaggioso grazie al negozio online tuttoautoricambi.it
Grazie al nostro negozio vi offriamo la possibilità di dotare il vostro garage in modo economico di tutto il necessario utile a manutenere e riparare la propria auto in modo rapido e con strumenti di alta qualità. Non perdere altro tempo e inizia ad acquistare strumenti di montaggio e smontaggio, cassette per attrezzi, carrelli, apparecchiature di collaudo e tanti altri articoli. Siamo certi che rimarrai positivamente sorpreso dai prezzi particolarmente vantaggiosi del nostro negozio online.