Torcia ABSINA
- Linea di prodotti: Bull Worker 3.3
- Flusso luminoso [lm]: 3300
- Info integrativa: 5 MODE(3%, 10%, 40%, 100%, Stroboskop)
- Display: con indicatore stato batteria
- Tipo batteria: Batteria agli ioni di litio
- Tensione batteria [V]: 3,7
- Capacità batteria [mAh]: 2200
- N° LED: 3 (Osram LED)
- Tipo lampada: LED
- Tipo luce: LED
- Durata luminosità [h]: 10 (3%), 3 (10%), 1.15 (40%), 35sec(100%)+1h(40%)
- Tempo ricarica [h]: 3.5
- Tipo protezione (IP-Code): IPX4
- Altezza [mm]: 102.2
- Larghezza [mm]: 40.5
- Profondità [mm]: 33.5
- Peso [g]: 103(+53 akku)
- Temperatura di esercizio da [C°]: -15°
- Temperatura di esercizio fino a [C°]: +40°
- Colore: nero
- Connettori/Prese: micro USB
- Caratteristiche: con batteria ricaricabile
- Stato: Nuovo
Una lampada di emergenza serve ad avvertire gli altri automobilisti di un’emergenza sulla strada. La si può usare, per esempio, per segnalare in modo evidente un veicolo in panne sul ciglio della strada, o per indicare meglio il punto in cui è avvenuto un incidente stradale.
Lampada di emergenza: 7 dati importanti
- Esistono lampade diverse in base al metodo di installazione. Alcuni modelli, per esempio, hanno aste, cerchi o altri elementi di fissaggio su un cono, un triangolo o direttamente sul veicolo. È possibile anche acquistare una lampada di emergenza dotata di un supporto. In questo caso, la si può mettere direttamente sul manto stradale. Tra le lampade ci sono, per esempio, le lampadine negli specchietti laterali. Queste hanno la funzione principale di segnalare l'intenzione del conducente di cambiare corsia.
- Molti modelli di lampada sono alimentati da batterie e non consumano elettricità dall'impianto elettrico dell'auto. Bisogna però ricordare che le batterie si rovinano e si esauriscono se conservate a lungo. Per questo, bisogna sempre avere delle batterie di riserva a disposizione. Le lampade che funzionano alimentate dall'impianto elettrico dell'automobile non hanno questo problema.
- Una lampada di emergenza può contenere una lampadina. Questi modelli sono normalmente i più economici. Ci sono anche altri modelli con luci a LED. Durano di più, sono più resistenti e non si surriscaldano, oltre a consumare meno energia. Queste lampade possono rimanere accese più a lungo.
- Alcune lampade di emergenza sono adatte anche a condizioni di scarsa visibilità. Per questo, bisogna attivare una modalità speciale.
- Le lampade con sede in plastica sono le più leggere. Inoltre, non sono soggette a ruggine. Le sedi in metallo, invece, sono più resistenti al danno meccanico.
- Una lampada di emergenza si può conservare nell'abitacolo nel bagagliaio.
- Questi apparecchi, normalmente, possono sopportare l'esposizione a temperature sia basse che alte. La loro sede è ermetica all’acqua. Quindi si possono usare anche in condizioni meteorologiche estreme.
Shopping comodo e conveniente nel negozio online tuttoautoricambi.it
Visita il nostro sito: potrai acquistare lampade di emergenza e tantissimi altri articoli per viaggiare con la tua automobile nella massima sicurezza. Troverai estintori, triangoli, kit di primo soccorso. Tutti i nostri articoli sono di alta qualità e hanno prezzi contenuti, con la possibilità della spedizione gratuita. Se lo desideri, puoi contattare gli esperti del nostro servizio clienti: saranno lieti di aiutarti a scegliere i prodotti più adatti alle tue esigenze dal nostro catalogo. In più, tutti i tuoi acquisti nel negozio on-line tuttoautoricambi.it saranno elaborati e spediti in brevissimo tempo.