Estintore OMP
- Sostanza di riempimento: Polvere secca
- Gruppo: ABC
- Capacità [kg]: 2
- Peso [kg]: 3.1
- Colore alloggiamento: Rosso
- Diametro alloggiamento [mm]: 110
- Stato: Nuovo
- Diametro [mm]: 130
- Materiale: Alluminio
- Stato: Nuovo
- Materiale: Alluminio
- Tipo fissaggio: Supporto morsetto
- Diametro [mm]: 132
- per n° articolo: CAB/319
- Stato: Nuovo
In ogni veicolo ci dovrebbe essere un estintore. Questi apparecchi servono a spegnere il fuoco in caso di corto circuito, atto di vandalismo, incidente stradale o altra causa.
Estintori: 7 dati importanti
- Esistono estintori a polvere secca, che si possono usare a temperature ambientali dai −50°C ai +50°C. La sostanza che spegne il fuoco è una polvere infine, espulsa a una pressione di circa 16–24 atmosfere. La polvere interrompe il contatto tra una superficie e l'ossigeno.
- Gli estintori alimentati ad anidride carbonica (CO2) funzionano a temperature dai -20°C ai +50°C. Sono sostanzialmente dei serbatoi di anidride carbonica. Il gas viene scaricato a una temperatura media dai −70°C ai −90°C con una pressione di circa 55 atmosfere. Questi apparecchi puntano a soffocare il fuoco raffreddando la superficie di contatto. Hanno il vantaggio di funzionare rapidamente.
- Gli estintori sono attrezzature di sicurezza che vengono classificate in base al tipo di fuoco che possono estinguere: gli estintori di classe “A” possono spegnere incendi di oggetti solidi; gli apparecchi di classe “B” possono spegnere incendi di liquidi infiammabili; gli estintori di classe “C” possono spegnere la combustione di gas infiammabili. Spesso, il produttore offre accessori combinati all'estintore. Nei vari cataloghi, normalmente si trovano estintori per estinguere incendi di classe “B” e “C” o anche “A”, “B” e “C”. Bisogna fare molta attenzione alle caratteristiche tecniche del prodotto e alle indicazioni sul contenitore.
- Ricorda anche che un estintore nel tempo diventa inutilizzabile. Sull'etichetta di ciascun apparecchio è indicata la data di scadenza.
- Bisogna regolarmente controllare le condizioni del manometro, del serbatoio e della pressione interna. È proibito usare un estintore danneggiato.
- L'estintore va posizionato in modo da essere facilmente e rapidamente raggiungibile in caso di emergenza. È proibito esporre l’estintore alla luce diretta del sole; va sempre fissato in posizione verticale. Consigliamo di tenere sempre vicino all'estintore un paio di guanti: si possono rivelare molto utili per aprire un cofano bollente per estinguere un incendio nel vano motore.
- Si consiglia di attivare l'estintore a una distanza di almeno 2–3 metri dall’incendio. Bisogna fare attenzione a non inalare i contenuti del serbatoio dell'estintore mentre si cerca di estinguere l'incendio. In più, se si usa un estintore a CO2, bisogna evitare che l’anidride carbonica entri in contatto con la pelle, perché c’è il rischio di congelamento.
Shopping comodo e conveniente nel negozio online tuttoautoricambi.it
Potrai acquistare risparmiando nel nostro negozio on-line accessori di alta qualità per la tua automobile. I nostri prezzi ti sorprenderanno positivamente. Sul sito tuttoautoricambi.it potrai comprare estintori, kit di pronto soccorso, martelli di emergenza e altri prodotti per la sicurezza in qualunque situazione imprevista. Se desideri assistenza per fare la tua scelta, puoi sempre contattare gli esperti del nostro negozio on-line: saranno lieti di aiutarti nella tua scelta.