Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
I cuscinetti di supporto servono per il collegamento del supporto ammortizzatore con la carrozzeria. Collegando direttamente il supporto ammortizzatore con la carrozzeria non ci sarebbe la possibilità di ruotare e cambiare l'angolo, però grazie al cuscinetto è possibile. I cuscinetti di supporto, di solito, vengono installati sull'asse anteriore. Per l'asse posteriore bastano i cuscinetti assiali. A seconda della struttura alcuni veicoli sono dotati del sistema di ammortizzazione delle oscillazioni supplementare. I materiali comuni utilizzati sono il metallo e la gomma.
Se il cuscinetto di supporto è usurato bisogna sostituirlo. Inoltre, può essere daneggiato a seguito di un incidente stradale. Lo scricchio del volante può indicare un cuscinetto difettoso. Visto che la sospensione garantisce sicurezza e comfort, non bisogna ritardare la riparazione. Le riparazioni devono essere fatti in un’officina autorizzata. Prima bisogna rimuovere le ruote, quindi svitare il supporto ammortizzatore, visto che il cuscinetto si trova al di sopra. È semplice, però richiede esperienza e strumenti speciali.
Nelle vecchie auto i cuscinetti di supporto possono andare fuori uso per usura, ma più spesso la causa principale sono gli urti meccanici. Il rumore strano che si verifica quando si gira il volante mette in soggezione molti guidatori . Di solito, vanno subito in un’autofficina. Solo in casi eccezionali un cuscinetto difettoso rappresenta un pericolo per la sicurezza. Nel nostro negozio online potete ordinare supporto ammortizzatore, cuscinetti del mozzo della ruota, alzacristalli, specchi retrovisori, dischi freno, albero a camme e molti altri ricambi auto a prezzi convenienti. Informatevi sulla nostra vasta gamma di prodotti.
L'iniziale diagnosi del supporto ammortizzatore può essere eseguita autonomamente. A tal fine bisogna provare a far oscillare l'automobile, appoggiandosi al cofano. In caso di guasto del componente, si noterà un gioco. Inoltre, occorre ispezionare il supporto. Nel farlo, bisogna prestar attenzione allo stato della parte in gomma del componente. Nel caso in cui essa sia spostata o danneggiata, il supporto va sostituito.
Puoi dedurre che il supporto ammortizzatore ha bisogno di una diagnosi in base ai seguenti sintomi:
Al rilevamento di uno qualsiasi dei sintomi di cui sopra, devi rivolgerti per assistenza agli specialisti della stazione di servizio tecnico, per eseguire una diagnosi più precisa sul banco dell'intero autotelaio. Il problema sta nel fatto che sintomi del genere possono essere associati ai guasti di altri componenti, come le boccole dell'ammortizzatore. Per quanto riguarda l'ispezione regolare, è consigliabile eseguirla ogni 1,5-2 anni.
Il guasto prematuro del supporto può essere dovuto al suo imbrattamento, corrosione e bassa qualità dei componenti. A ridurre la durata di esercizio del componente contribuiscono anche l'utilizzo dell'automobile su strade con rivestimento di qualità scadente, le escursioni termiche e la guida frequente ad alta velocità. Questi fattori influiscono sullo stato sia della parte in gomma del supporto, sia del cuscinetto di supporto e degli attacchi.
Al rilevamento di guasti del supporto, si raccomanda la sua tempestiva sostituzione. In caso contrario, ciò comporterà il guasto dell'ammortizzatore, il che richiederà costose riparazioni.
Il componente dovrà essere sostituito in caso di usura degli elementi in gomma o danneggiamento del cuscinetto rullo.Spesso, per la manutenzione del puntone ammortizzatore è comodo utilizzare un kit di riparazione.Esso può includere:
I lavori per la sostituzione del componente comprendono solitamente le seguenti azioni:
Prendi nota del fatto che il supporto ammortizzatore può essere sostituito autonomamente solo nel caso in cui si ha esperienza nell'esecuzione di lavori simili. Bisogna tener conto che la procedura può variare a seconda della sospensione, anteriore o posteriore, su cui si effettua la sostituzione, nonché del modello auto. Per questo motivo, prima di procedere con i lavori, assicurati di consultare la documentazione del veicolo.