
Spazzole tergicristallo auto
Spazzole tergicristallo per la tua marca di auto
Tergicristalli: informazione utile
La spazzola del tergicristallo fa parte del tergicristallo. Insieme con tergicristallo, motorino del tergicristallo e telaio sorreggi lama, spazzola serve per pulire il parabrezza, e nella maggior parte dei casi pulisce anche il lunotto. La spazzola aderisce direttamente al vetro e funziona correttamente se la quantità d’acqua è sufficiente. Il lavaggio del vetro a secco può causare danni e accelerare l'usura dei gommini. Per questo, la spazzola bisogna usare solo con il lavacristallo che inumidisce la superficie asciutta del vetro.
Nella maggior parte dei casi, il difetto della spazzola provoca un certo rumore durante il lavaggio del vetro oppure il vetro non è pulito in modo regolare. La spazzola deve essere adatta al telaio sorreggi lama per cui bisogna acquistare i ricambi originali. Molti produttori offrono modelli che sono adatti per le auto diverse. All'acquirente conviene acquistare un prodotto di alta qualità visto che il ciclo di vita del prodotto è più importante del prezzo.
Il proprietario d’auto può sostituire la spazzola da solo. Per sostituirla ci vorrà il manuale di manutenzione e un po 'di pazienza. Per sostituire la spazzola bisogna sollevare il telaio sorreggi lama. Questo vi semplificherà il lavoro. Dopo bisogna mettere con attenzione la spazzola sul vetro. Fate il test di prova azionando lavacristallo e bagnando il vetro. Potete scegliere gli altri pezzi di ricambio nel nostro negozio online. Potete ordinare presso il nostro negozio supporto ammortizzatore, valvola a farfalla, silenziatore, radiatore, cinghia poly-V o cassa a furgone.
Guasti dei tergicristalli
- deterioramento dello stato di integrità delle lame tergicristallo;
- usura delle lame tergicristallo a causa di un uso intenso;
- riduzione del carico aerodinamico delle lame tergicristallo;
- deformazione degli elementi costruttivi.
Segni di guasto dei Tergicristalli
- il tergicristallo inizia a produrre fruscii durante il normale funzionamento;
- le lame non sono più sufficientemente adiacenti al parabrezza;
- diminuzione della qualità della pulizia del vetro;
- presenza di macchie e striature durante la pulizia del parabrezza.
Cause di guasto dei tergicristalli
- influenza negativa delle variazioni di temperatura ed esposizione alla radiazione solare;
- presenza di ghiaccio o sporcizia sul piano di lavoro;
- attrito a secco delle lame tergicristallo;
- usura degli elementi di fissaggio;
- utilizzo di lame di scarsa qualità;
- impatto negativo dei prodotti chimici, dei materiali combustibili e dei lubrificanti;
- utilizzo del fluido di lavaggio di scarsa qualità o non idoneità della composizione alle condizioni atmosferiche di utilizzo.
Diagnostica
Grazie ad un'ispezione visiva si può valutare lo stato delle lame tergicristallo; in genere è sufficiente attenzionare la superficie. In questo modo potete verificare la presenza di deformazioni e altri segni di usura. Per avere un quadro più chiaro ed ottenere la natura esatta del guasto, è necessario provare la pulizia della superficie utilizzando il fluido di lavaggio. Se la qualità della pulizia non è accettabile, allora bisogna procedere con la sostituzione delle lame. La durata delle lame tergicristallo è pari a circa 4-6 mesi in condizioni di normale funzionamento. I materiali conservano le loro qualità per tutto questo intervallo temporale.
Riparazione delle spazzole tergicristallo
Un problema molto comune della rottura dei tergicristalli è la contaminazione delle lame tergicristallo con carburanti, lubrificanti e altri prodotti chimici. In questo caso non si devono necessariamente sostituire le lame. Come prima prova vi suggeriamo di rimuovere l'inquinante con una soluzione di acqua calda e con il 20% di soda. Molti utilizzano benzina e altri solventi, ma queste sostanze rischiano di rovinare completamente le spazzole tergicristallo.
La maggior parte dei Tergicristalli utilizzati nelle automobili moderne permette di sostituire solo la parte in gomma delle lame tergicristallo. A tale scopo è sufficiente trovare un modello compatibile. In questo modo potete sostanzialmente dimezzare i costi da sostenere per la sostituzione delle lame tergicristallo.
Sostituzione delle spazzole tergicristallo
Per procedere con la sostituzione delle lame bisogna dapprima rimuovere gli elementi di fissaggio. A tale scopo, è necessario sbloccare il morsetto che si aggancia sul braccetto. Questa procedura non richiede particolari competenze o conoscenze. Bastano solo un paio di minuti.
Gli esperti suggeriscono di sostituire contemporaneamente entrambe le lame tergicristallo in modo da avere un’usura uniforme.