Sottoparaurti auto
Sottoparaurti per la tua marca di auto
Spoiler anteriore: informazione utile
Lo spoiler è un elemento che cambia le proprietà aerodinamiche dell’auto. Gli spoiler si usano non solo nelle corse ma anche per ottimizzare le proprietà dinamiche del veicolo. Gli spoiler vengono messi anche sulle normali autovetture. Se l'aria trattata arriva dalla parte superiore e inferiore, allora viene chiamata aletta. Per la produzione degli spoiler vengono utilizzati la plastica, la fibra di carbonio o materiali metallici. Molte auto sportive hanno il numero di identificazione dello spoiler. Inoltre, per molti automezzi esiste un gran varietà di spoiler che possono essere posizionati come accessorio supplementare.
In generale gli alettoni che convogliano l'aria soprastante svolgono una funzione migliore degli spoiler. Visto che il bilanciamento della carrozzeria è importante, la maggior parte degli spoiler di serie sono più efficienti e funzionali degli spoiler progettati come accessori aggiuntivi supplementari. C’è un gran varietà di spoiler diversi: posteriori, anteriori, passaruota, dalla mascherina, laterali, del parafango anteriore e posteriore. Grazie agli spoilers non si migliorano soltanto le proprietà dinamiche. Un’altro punto importante è l’aspetto estetico. Gli appassionati di tuning montano spoilers per conferire all’auto un look sportivo.
L’installazione dello spoiler è facile se è adatto al modello d’auto. È indispensabile acquistare lo spoiler, consigliato dal produttore dello specifico modello. In caso contrario, non sarà possibile installarlo ed i costi da sostenere saranno molto onerosi. State cercando inoltre il supporto di ammortizzazione del telaio, flangia, catalizzatore, serbatoio deumidificatore, manicotto, filtro d’aria, faro fendinebbia o altri pezzi di ricambio per la Vostra auto? Il nostro negozio online offre un vasto assortimento di ricambi. Da noi troverete e potrete ordinare tutti i ricambi necessari.
Spoiler danneggiato
- corrosione dei componenti;
- danni a seguito di un urto meccanico;
- la vernice di rivestimento ha cambiato il proprio colore;
- deformazione della forma originale del componente.
Segni di uno spoiler danneggiato
- peggioramento dell’aerodinamica del veicolo;
- la macchina tende a tirare da un lato quando si è alla guida (soprattutto alle alte velocità);
- il componente batte e genera scricchiolii durante l'avvio e in frenata.
Cause di danneggiamento dello spoiler
- errata installazione del componente;
- incidente automobilistico;
- allentamento dei dispositivi di fissaggio;
- gommine ammortizzatori difettose;
- cattivo trattamento delle fessure di montaggio sul corpo;
- dimensioni e modello di spoiler non idoneo alla macchina;
- lunga esposizione del componente alla luce diretta del sole, a vari prodotti chimici ed umidità.
Diagnostica
La funzione principale dello spoiler non è solo quella estetico ma soprattutto la modifica delle caratteristiche aerodinamiche della carrozzeria. Il processo di diagnostica dei componenti inizia sempre con un’ispezione visiva. Particolare attenzione viene dedicata ai fori di montaggio. Questi non devono mostrare alcuna traccia di corrosione.
Si consiglia di verificare l’aerodinamica della vettura. Nel caso in cui i flussi d'aria circolano in modo errato, allora bisogna procedere alla calibrazione dello spoiler. In questo modo si determinano correttamente posizione e angolo di installazione. Questo lavoro deve essere eseguito da esperti del settore.
Riparazione e sostituzione dello spoiler
La durata di vita di questo componente non è determinata a priori. In genere, la sostituzione dello spoiler avviene in seguito ad urti meccanici. In caso di piccole deformazioni e graffi, lo spoiler può essere appiattito e verniciato presso una stazione di servizio.
Se si nota la presenza di ruggine, si deve dapprima pulire la superficie in metallo, procedere con l’applicazione di un prodotto anticorrosione e quindi verniciarlo.
Se desiderate installare uno spoiler non originale, allora è fondamentale misurare il cofano del bagagliaio e stimare il carico aerodinamico. É fondamentale conoscere potenza e velocità al fine di calcolare correttamente il carico aerodinamico. Questi parametri sono riportati nella documentazione tecnica.