Traversa paraurti auto
Traversa paraurti per la tua marca di auto
Rinforzo paraurti: informazione utile
La trave paraurti è una carcassa sulla quale viene fissato l’ammortizzatore, motivo per cui a volte essa viene chiamata anche trave di ammortizzazione. Questo dettaglio è realizzato in metallo e, durante le collisioni forti, ha la funzione di assorbire parte del colpo (mentre nelle collisioni di poco conto, l’effetto del colpo è subito solo dall’ammortizzatore).
Il guasto della trave paraurti può essere provocato: o da un incidente, o (nelle macchine più vecchie) dalla corrosione. Se non più integra, la trave dovrà essere sostituita quanto prima. Di solito ad essa sono avvitati i paraspruzzi, che dovranno essere rimossi insieme ad essa. In alcuni modelli bisognerà smontare anche le fiancate della carrozzeria. La sostituzione della trave paraurti non è particolarmente complicata, quindi anche un meccanico dilettante potrà farlo.
Tuttavia, si consiglia cautela quando le modifiche da apportare riguardano l'auto-tuning, visto che le modifiche apportate alla trave paraurti, in certi casi, renderanno invalida l’assicurazione. Nel peggiore dei casi, in pericolo si troverà la vostra licenza d’esercizio. Pertanto, prima di modificare o sostituire gli ammortizzatori e la trave paraurti, consultate uno specialista.
Se, oltre alla trave paraurti, avete bisogno della chiusura centralizzata, spoiler, rullo tendicinghia, cuscinetto del mozzo della ruota, indicatore di livello dell’olio, fari antinebbia, filtro dell’aria o un qualsiasi altro ricambio, nel nostro negozio online troverete tutto quello di cui ha bisogno la vostra auto.
Come determinare i guasti del Rinforzo paraurti
Questo componente può essere diagnosticato senza l'aiuto di professionisti. A tal fine, è necessario ispezionarlo. Particolare attenzione deve essere prestata al controllo della carrozzeria per la presenza di fessure tra i suoi componenti, irregolarità e congiunzioni. Per una diagnosi più approfondita bisogna visitare una stazione di servizio tecnico. Le attrezzature professionali consentiranno agli esperti di scansionare la geometria della carrozzeria ed identificare le più piccole incurvature e altri danni simili.
Puoi dedurre che il rinforzo paraurti ha bisogno di una diagnosi in base ai seguenti sintomi:
- durante la guida, la carrozzeria vibra eccessivamente;
- presenza di danni visibili;
- cigolii della carrozzeria;
- cigolii udibili nell'abitacolo.
Cause di guasto del Rinforzo paraurti
La funzione del rinforzo paraurti è quella di assorbire e distribuire i carichi d'urto, pertanto la maggior parte dei suoi guasti sono causati da azione meccanica. Collisioni, guida su ostacoli, ad esempio durante il parcheggio illegale, impatto di corpi estranei durante la guida - tutto questo porta alla comparsa di crepe, scheggiature e graffi, e talvolta anche alla rottura del componente. La guida frequente fuoristrada può causare l'allentamento o la distruzione degli elementi di fissaggio, provocando la violazione della geometria della carrozzeria, lo scostamento o deformazione del rinforzo.
Effetti negativi sul componente hanno anche l'umidità ed i reagenti stradali, che portano alla distruzione del suo materiale di fabbrica. La corrosione accelerata può essere causata dall'ignorare di piccole scheggiature e graffi o dalla bassa qualità del componente, che durante la fase di produzione non è stato sottoposto al dovuto trattamento anticorrosivo. A volte, il danneggiamento del rinforzo è il risultato di una non corretta installazione o di una riparazione impropria.
Sostituzione del Traversa
Per riparare o sostituire la struttura, si consiglia di rivolgersi ad un'autofficina. Il rinforzo paraurti è un elemento importante del telaio del veicolo. La sua rimozione e l'eliminazione delle tracce di corrosione sono operazioni che dovrebbe essere fatte esclusivamente presso la stazione di servizio.