
Parafango auto
Parafango per la tua marca di auto
Parafanghi: informazione utile
I parafanghi fanno parte della carrozzeria dell’auto. Non hanno solo una funzione estetica, ma svolgono anche un'importante funzione protettiva. Il parafango protegge dagli schizzi lanciati dalla ruota. Grazie a questa soluzione il parafango impedisce il contatto con le ruote delle altre autovetture. Nelle vetture di Formula 1 sono realizzati con principi diversi. I parafanghi costituiscono una protezione anche per i pedoni. Il parafango consente di proteggersi dal fango durante il moto.
Nella maggior parte dei casi, il parafango è in acciaio, alluminio o più raramente in plastica. Causa principale delle rotture si verificano negli incidenti. Inoltre il danno può essere causato da atti vandalici. Su vecchie auto il parafango può arrugginirsi. Se le rotture sono di piccola entità si possono effettuare riparazioni. Però, se i danni sono di grandi dimensioni, bisogna sostituire il parafango. Il parafango deve essere in buone condizioni in fase di revisione, dove viene testato bussando manualmente per diagnosticare la formazione di ruggine. Sostituire il parafango non è molto difficile. Ovviamente, dovete precedentemente verniciare il pezzo di ricambio. Nella maggior parte dei casi si paga una piccola somma per l'installazione del parafango.
Il parafango schiacciato durante l’incidente a volte può premere sulla ruota o limitare la sua rotazione libera. Se l'auto non è danneggiata, è possibile ripiegare indietro l’acciaio, in modo da consentire il ritornare a casa risparmiando sul carro attrezzi. Nel nostro negozio online potete acquistare un parafango nuovo. Inoltre potete ordinare fusi a snodo, guarnizioni di freno, candele accensione, filtri d’aria, specchietti retrovisori esterni, barre di accoppiamento e molti altri parti di ricambio. Offriamo i ricambi di qualità a prezzi bassi.
Parafango danneggiato
- deformazione del componente;
- cambio di colore;
- presenza dei processi di ossidazione e corrosione;
- distacco della vernice.
Segni di guasto dei parafanghi
- danni in seguito ad incidenti o in un autolavaggio;
- lungo periodo di esposizione al sole;
- sbalzi di temperatura;
- danni alla superficie del parafango causati da sostanze chimiche.
Diagnostica
È molto semplice valutare i danni e le deformazioni di un parafango. Basta usare un kit di strisce con le stesse dimensioni. Vi suggeriamo di acquistare un modello con strisce gialle e nere. A questo punto applicate le strisce sul parafango e osservate bene la superficie del componente come in uno specchio. Le strisce si piegheranno anche in presenza di ammaccature impercettibili.
Questa tecnica è fondamentale se si vogliono diagnosticare per bene i bordi del componente. Se vi sono delle zone con la vernice staccata, allora è importante ricoprire tale superficie con materiale anticorrosivo o riverniciare il particolare. Sebbene non vi è alcuna necessità di diagnosticare questo componente regolarmente, vi suggeriamo di ispezionare visivamente il componente con regolarità e dopo alcuni mesi.
Riparazione e sostituzione dei parafanghi
I lavori di riparazione dipendono dalla tipologia e dalla zona danneggiata del componente. Nel caso di piccoli danni, è sufficiente l'aiuto di un martinetto e tenditore. Ciò vuol dire che non è necessario rimuovere il componente per procedere con le operazioni di riparazione.
Nel caso di danni più gravi, è necessario rimuovere il componente. Il processo di piegatura è eseguito grazie a speciali strumenti. Dapprima si eliminano le grandi ammaccature e poi quelle di medie dimensioni. Quando i lavori di piegatura sono stati completati, ecco che si vernicia nuovamente la superficie del parafango e la macchina viene messa a terra.
Grazie ad una diagnosi eseguita al computer si riesce a determinare la tipologia di vernice necessaria. Poiché non è affatto facile verniciare solo alcune piccole parti del parafango senza notare la differenza di colore, ecco che si preferisce riparare l’intero componente. Al fine di preservare la superficie del componente da un cambio di colore o da sbiadimento, vi suggeriamo di usare vernice e lacca di rivestimento di alta qualità.
In caso di corrosione e danni, è meglio procedere con la sostituzione del componente.