Motore per auto
Ricambi auto per Motore
Motore per
Come determinare i guasti del motore?
Per condurre una diagnosi completa del gruppo motore, avrai bisogno di attrezzature speciali. A tal fine, ti consigliamo di rivolgerti per assistenza a degli specialisti, che valuteranno oggettivamente lo stato dell'impianto di alimentazione del carburante, del sistema di raffreddamento, del generatore, e del sistema di controllo e di accensione. Tuttavia, puoi effettuare autonomamente una diagnosi superficiale, attraverso la quale riuscirai a valutare il funzionamento dei componenti e lo stato dei materiali di consumo, nonché gli indicatori di temperatura. Durante l'ispezione, potrai rilevare anche la corrosione o crepe sulla superficie di lavoro. Gli esperti consigliano di effettuare una diagnosi computerizzata ogni 80-100 mila chilometri.
Puoi dedurre che il motore ha bisogno di una diagnosi in base ai seguenti sintomi:
- comparsa di suoni estranei durante il funzionamento e l'avvio del motore;
- stallo del motore con marcia a vuoto;
- alto consumo di carburante;
- surriscaldamento frequente del motore;
- aumento della pressione dell'olio e del carburante;
- accensione della spia Check Engine.
Cause di guasto del motore
La detonazione, il funzionamento intermittente o irregolare del motore ad alti regimi, la riduzione della sua potenza o addirittura il suo completo arresto possono verificarsi per tutta una serie di motivi. Il più comune di essi è l'uso di elementi e materiali di consumo di bassa qualità, nonché l'intempestiva manutenzione del gruppo motore. Il motore può guastarsi anche per colpa della deformazione meccanica della pompa o del radiatore, lo smorzamento degli attacchi dell'albero a gomiti ed il rifornimento dell'automobile con del carburante con un basso numero di ottano.
Riparazione e sostituzione del motore
Puoi eseguire tutta una serie di lavori autonomamente. Ad esempio, la sostituzione dei materiali di consumo (olio e filtri) non presenta grosse difficoltà. Inoltre, puoi fermare le perdite del radiatore o riparare la pompa. Tuttavia, per sostituire il cilindro o il pistone dell'automobile, dovresti rivolgerti a dei professionisti. Anche la sostituzione del motore deve essere eseguita in autofficina.