
Interruttore pedale freno auto
Interruttore pedale freno per la tua marca di auto
Interruttore stop: informazione utile
Come identificare il guasto dell'interruttore luce d'arresto
Per verificare il funzionamento dell'interruttore, smontalo. Quindi collega un ohmmetro ai terminali corrispondenti e misura la resistenza tra i contatti. Essa dovrebbe essere pari a zero. Successivamente, premi sul pulsante dell'interruttore e valuta i dati del dispositivo: essi dovrebbero tendere all'infinito. Se i valori risultanti dalle misurazioni non coincidono con quelli nominali, l'interruttore luce stop va sostituito.
Puoi dedurre che l'interruttore luce d'arresto ha bisogno di una diagnosi in base ai seguenti sintomi:
- i fanali del segnale d'arresto sono accesi costantemente o si accendono con ritardo;
- segnale di errore dal computer di bordo;
- il motore funziona in modalità di emergenza;
- riduzione della potenza del motore.
Cause di guasto dell'interruttore luce d'arresto
La maggior parte dei guasti dell'interruttore sono causati dall'infiltrazione di umidità e sporcizia all'interno della carcassa. Ciò comporta l'ossidazione ed inceppamento dei contatti mobili. Inoltre, i contatti impropriamente collegati sono soggetti alla bruciatura.
Spesso, il guasto dell'interruttore è dovuto all'allentamento o rottura della molla di richiamo. In tal caso, al tentativo di regolare lo stelo, non sentirai gli scatti caratteristici. Con il passare del tempo, i contatti mobili possono usurarsi per abrasione: se la loro area di contatto è troppo piccola, l'interruttore non è in grado di funzionare correttamente.
A volte, la causa di questo può risiedere nelle impostazioni errate. L'intervallo tra la carcassa dell'interruttore ed il terminale dello spintore di comando non deve superare gli 0,2-0,5 mm. Se è inferiore, le luci posteriori di stop sono costantemente accese, e se è superiore, i dispositivi di segnalazione visiva si accendono in ritardo. Contribuiscono all'aumento dell'intervallo regolato le vibrazioni del pedale, l'usura di questo o l'abrasione dello stelo. La riduzione, invece, è causata dalla riparazione non qualificata.
Sostituzione dell'interruttore luce d'arresto
Il componente non si ripara. In caso di guasto, esso dovrebbe essere sostituito. L'installazione di un nuovo interruttore può essere eseguita anche da un automobilista alle prime armi. A tal fine, bisogna attenersi alla seguente procedura:
- Spegnere il motore.
- Scollegare il connettore dei cavi dal componente.
- Allentare il dado di bloccaggio.
- Smontare l'interruttore.
- Tirare il pedale verso di sé fino al limite.
- Installare il dispositivo sulla staffa di sostegno.
- Regolare l'intervallo, utilizzando una sonda tecnologica.
- Serrare il dado di bloccaggio, reggendo accuratamente l'interruttore per la carcassa.