
Filtro carburante auto
Filtro carburante per la tua marca di auto
Filtri carburante: informazione utile
Il filtro del carburante è necessario per tutti i veicoli senza eccezioni, indipendentemente dal tipo di combustibile utilizzato benzina o diesel. Il carburante che viene venduto al distributore di benzina è già filtrato, ma si possono ancora ritrovare le particelle di sostanza solida. Le piccole particelle, che sedimentano all’interno del serbatoio del carburante o si trovano nella pompa di benzina possono facilmente portare all'intasamento del filtro. Le polveri, che possono entrare nel serbatoio, devono essere filtrate prima di alimentare un motore.
Il filtro del carburante serve per una corretta alimentazione di combustibile pulito al motore. Questo garantisce buone prestazioni e prolunga la vita del motore. Nella maggior parte dei casi, il filtro del carburante per motori a benzina si trova nel condotto di aspirazione mentre quello per motori diesel sotto forma di cartuccia è fissato con una flangia. Il filtro del carburante deve essere cambiato regolarmente, in quanto viene ostruito dalle particelle solide accumulate del combustibile. Va quindi effettuato un controllo. Se si avverte una ridotta potenza del motore, la causa potrebbe essere il filtro del carburante intasato. Dopo la sostituzione del filtro il motore torna nuovamente a girare con la potenza ottimale.
L’installazione del nuovo filtro è un'operazione molto semplice. Ogni automobilista può fare questo lavoro senza alcun problema. Naturalmente, prima di procedere bisogna tener conto che nel filtro deve essere presente il carburante. Ciò faciliterà l'avviamento del motore, perché senza una sufficiente quantità di carburante l’alimentazione può essere interrotta. Se avete bisogno anche di altri ricambi dovete visitare il nostro negozio online. Da noi troverete avvisatori acustici, fascia per ganascia freno, specchietti retrovisori esterni, fanali di coda, motorini di avviamento, generatori, fusi a snodo, condensatori e compressori del climatizzatore. Con il nostro aiuto, potrete far eseguire le riparazioni e risparmiare sulla manutenzione.
Guasti del filtro carburante
- filtro del carburante contaminato;
- componente meccanicamente danneggiato;
- giunti di tenuta e guarnizioni danneggiate.
Segni di guasto del Filtri carburante
- il motore sale di giri lentamente;
- incremento del consumo di carburante;
- diminuzione della massima potenza del motore;
- irregolare funzionamento del motore alle varie modalità;
- difficile avviamento del motore;
- impossibilità di accensione del motore;
- cambio marcia irregolare (molto importante per il cambio automatico).
Cause di guasto del filtro carburante
- utilizzo di carburante di scarsa qualità;
- spesso il motore tende a restare al minimo regime di rotazione;
- presenza di particelle estranee nel serbatoio carburante;
- errata installazione del Filtri carburante;
- distacco del sigillante in gomma del filtro.
Diagnostica
È fondamentale controllare il filtro in modo regolare ogni 10.000 km. Sebbene le aziende produttrici del sistema di alimentazione suggeriscono di eseguire la diagnostica di questo componente dopo 50 000-60 000 km, il nostro consiglio è di sostituire i filtri almeno due volte più spesso se volete essere certi di assicurare un buon funzionamento di tutto il sistema.
Riparazione e sostituzione
Sebbene la procedura di sostituzione del filtro carburante è molto semplice, è anche vero che risulta molto comodo affidare tale operazione agli specialisti,.
Per eseguire la sostituzione di questo componente si deve procedere come riportato di seguito:
- eseguite tutte le operazioni in ambiente caldo;
- eseguite tutte le operazioni con grande attenzione a causa della fragilità degli elementi del sistema di alimentazione;
- valutate l’ubicazione del Filtri carburante: nelle auto a benzina si trova nel serbatoio, vicino la pompa per la benzina, nei motori diesel sotto la cappottatura, ovvero sul lato superiore del motore.
- al fine di evitare incidenti vi suggeriamo di non fumare e di far arieggiare per bene l’ambiente dove si eseguendo i lavori.