Indietro
Paese
Indietro
I miei veicoli
-
Parti di ricambio per la Sua auto
Come identificare i difetti del soffietto parapolvere giunto omocinetico
Per identificare i difetti dei componenti, innanzitutto è necessario ispezionarli. Sulle superfici dei soffietti parapolvere non devono esserci crepe, segni di rottura, tracce di olio. Di regola, rilevare le micro-crepe è piuttosto difficile. Pertanto, al fine di massimizzare gli effetti dell'ispezione è necessario sollevare la parte anteriore del veicolo usando un martinetto e ruotare il volante fino alla fine (i segni di danno presenti sulla superficie della gomma sono più visibili). Poiché dallo stato di questi componenti dipende direttamente la durata di esercizio del giunto omocinetico, la loro ispezione visiva dovrebbe avvenire almeno una volta al mese.
I seguenti sintomi indicano la necessità di diagnosticare il soffietto parapolvere del giunto omocinetico:
Cause di guasto dei parapolvere dei giunti omocinetici
Il soffietto parapolvere dei giunti omocinetici sono costantemente sottoposti all'influenza dell'umidità, sporcizia, reagenti stradali e altri fattori aggressivi. Pertanto, i ricambi di scarsa qualità non solo si usurano molto più rapidamente, ma possono anche provocare il guasto prematuro del giunto omocinetico stesso.
La distruzione dei parapolvere è spesso causata dall'uso di materiali lubrificanti non adatti o dalla loro insufficienza. Alcuni lubrificanti possono contenere componenti che distruggono la gomma. In caso di insufficienza di materiale lubrificante, l'usura abrasiva dei componenti dell'articolazione cresce e comporta un aumento nella generazione di calore. I parapolvere per giunti omocinetici interni si trovano in prossimità del motore, motivo per cui sono esposti a carichi termici più elevati e, con il passare del tempo, potrebbero essere soggetti alla fusione. Allo stesso tempo, i parapolvere esterni sono maggiormente vulnerabili ai guasti meccanici, ad esempio, traforazione al contatto con un oggetto appuntito. Ciò però non vuol dire che essi siano immuni alla fusione (ad esempio, l'usura del cuscinetto provoca il surriscaldamento del mozzo).
Sostituzione dei parapolvere giunti omocinetici
Il parapolvere è un materiale di consumo, motivo per cui, se difettoso, può essere solo sostituito. L'installazione del ricambio è un processo che, in presenza di attrezzi speciali, può essere eseguito anche autonomamente. Si raccomanda di sostituire gli involucri gommati contemporaneamente, indifferentemente dal tipo di giunto omocinetico (interno o esterno), motivo per cui è sempre meglio acquistare un kit cuffie semiasse. Per effettuare l'intervento, l'autoveicolo va posizionato sopra una buca per riparazioni o sul banco di sollevamento. Per sostituire il soffietto parapolvere del giunto omocinetico bisogna attenersi alla seguente procedura: