
Clacson per auto
Clacson per la tua marca di auto
Avvisatore acustico: informazione utile
In Italia ogni veicolo di cilindrata minima di 50 cmc deve essere dotato di un’avvisatore acustico. Per mezzo dell’avvisatore acustico il conducente può avvertire del pericolo imminente gli altri guidatori. Inoltre, l’avvisatore acustico può essere usato per l’avviso di sorpasso, ma solo fuori dai centri abitati. Il volume dell’avvisatore acustico è rigorosamente regolamentato: 105 decibel ad una distanza di 7 metri. In alcuni stati il volume del suono ammissibile può essere superiore, per cui è necessario prestare attenzione al momento dell'acquisto.
Il suono è assente se l’avvisatore acustico è guasto. Il problema potrebbero essere causato dal pulsante o dal cablaggio. Per cui, prima della sostituzione bisogna fare una prova di funzionamento. Molti appassionati di autotuning mettono l’avvisatore acustico nuovo per migliorare il suono originale. In ogni modello di auto è diversa la posizione dell’avvisatore acustico. La sostituzione è veramente molto semplice, nella maggior parte dei casi basta staccare il contatto elettrico e svitare un paio di viti. A volte l’avvisatore acustico è fissato con un connettore metallico a pressione manuale.
Prima di equipaggiare la Vostra auto di un avvisatore acustico nuovo, provate il nuovo modello. Va posta attenzine ad individuare lo spazio per sistemare l’avvisatore acustico nuovo. Alcuni modelli hanno grandi dimensioni e non si adattano a tutte le auto. Per prevenire eventuali problemi di solito basta un semplice controllo visivo.
Da noi potete ordinare parafanghi, serbatoio della benzina, collettore, sensore della temperatura del liquido di raffreddamento, disco della frizione o fari antinebbia. Se avete bisogno di altri ricambi auto, per esempio cavo accensione o supporto, il nostro negozio online è sempre al Vostro servizio.
Avvisatore acustico guasto
- danneggiamento del corno a causa di un urto meccanico;
- il pulsante del clacson è danneggiato o poco accomodante;
- il pulsante del clacson resta bloccato in posizione attiva;
- cortocircuito nel cablaggio elettrico.
Segni di malfunzionamento del Avvisatore acustico
- assenza totale del segnale acustico;
- il corno genera un suono flebile;
- funziona solo un segnale.
Cause di malfunzionamento del Segnalatore acustico
- contatti ossidati o danneggiati;
- fusibili bruciati;
- relè difettoso;
- presenza di acqua all'interno del sistema;
- contatti rotti;
- presenza di un cortocircuito.
Diagnostica
Come prima cosa si deve individuare il tipo di guasto. Si può iniziare con il premere il pulsante del clacson. Se in questo caso la luce dell’impianto di illuminazione della vettura si attenua, allora la causa del guasto può essere la presenza di un cortocircuito nel sistema.
Per verificare il corretto funzionamento dell’impianto si può collegare una lampada da 12V al posto del clacson. Quindi premere il relativo pulsante del clacson e se la lampadina si accende allora il clacson è rotto.
Controllare anche il fusibile del clacson. Per conoscere posizione e numero vi invitiamo a consultare i documenti tecnici della vettura.
Se il veicolo è dotato di airbag, è necessario assicurarsi che questi siano imballati in modo corretto. In questo caso, gli airbag possono rappresentare un ostacolo da superare per poter raggiungere i contatti del corno situato sotto il volante. Gli airbag devono essere verificati solo da esperti: la sicurezza del conducente e dei passeggeri dipende proprio da come questi sono installati.
Inoltre, verificare la molla a spirale. Se questa è deformata o rotta, l’intensità del segnale sarà minore.
Sostituzione del clacson
Nel caso di cablaggio tagliato o rotto, si deve procedere alla relativa sostituzione. Per individuare il contatto danneggiato, si può misurare la relativa tensione. In ogni modo, si tende sempre a sostituire tutti i fili contemporaneamente.
A volte basta pulire i contatti e i terminali del meccanismo per risolvere i malfunzionamenti del Tromba. É buona norma lubrificare i fili e i contatti con una sostanza speciale che ne impedisce l’ossidazione.
Il clacson principale si trova vicino al radiatore del veicolo. Questo vuol dire che serve poco tempo per procedere con l’operazione di sostituzione. A tale scopo, scollegare il supporto, i contatti di quello vecchio e installare quello nuovo. Se si utilizzano componenti non originali che necessitano di essere regolati, ci si deve rivolgere ad un centro assistenza.